la città medievale

la città medievale

LA CITTÀ MEDIOEVALE

BASSO MEDIOEVO

1000 -1492 d.C.

gli elementi principali

CINTA DI MURA

circondava la città

la notte si chiudevano le porte a chiave

            che

veniva custodita dai magistrati fino alla mattina seguente

STRADE

erano in terra battuta

sporche e puzzolenti

strette e tortuose

CHIESA

affacciava in una grande piazza

             in cui

si faceva il mercato

MERCATO

 era un luogo di acquisti, di incontri e dove si poteva socializzare

PALAZZO COMUNALE

ospitava gli organismi che amministravano la città

spesso erano enormi per affermare la forza economica della città

CASE

             in muratura

quelle di nobili e dei ricchi

erano gli unici edifici in muratura insieme alla Chiesa e al Palazzo comunale

             in legno e paglia

tutto il resto

             infatti

spesso scoppiavano incendi

al piano terra c’era la bottega

sopra le abitazioni

POZZI E FONTANE

i cittadini andavano a rifornirsi ogni giorno

             perché

l’acqua non arrivava fin dentro le abitazioni

Dai un voto

Clicca sul pollice per valutare!

Valutazione media 5 / 5. Numero voti: 1