nascono le repubbliche marinare

nascono le repubbliche marinare

BASSO MEDIOEVO

1000 -1492 d.C.

LE REPUBBLICHE MARINARE

      sono

città indipendenti

autogovernate da assemblee di cittadini

si liberarono progressivamente dalla dipendenza

dall’Impero germanico (Genova, Pisa)

      o

dall’impero bizantino (Venezia, Amalfi)

e costituirono delle repubbliche autonome

      si affermano

in Italia tra il IX e il X secolo

      grazie a

la posizione centrale nel Mediterraneo che gli consente di avere il controllo sui traffici commerciali tra l’Oriente e l’Occidente

possiedono

depositi e magazzini nei vari porti mediterranei

una flotta di navi

una moneta propria accettata in tutto il Mediterraneo

proprie leggi marittime

autogovernate da assemblee di cittadini

      che

fanno del commercio marittimo la loro principale attività

      sono:

Amalfi, Venezia, Pisa,

Genova

Dai un voto

Clicca sul pollice per valutare!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0