l’usura
BASSO MEDIOEVO
1000 -1492 d.C.
L’USURA
tra XI e il XIV secolo
situazione
necessità di prestiti
mercanti, artigiani e Comuni
avevano bisogno
di prestiti per le loro attività
nascita dell’usuraio
gli usurai
prestavano
denaro a interesse
ma
richiedevano una somma maggiore rispetto al prestito iniziale
Condanna della Chiesa
il papa condannò l’usura
era considerato
un peccato
chiedere un compenso per un prestito
quindi
la vietava ai cristiani
Ricorso agli Ebrei
gli Ebrei
esclusi dalle
corporazioni professionali
e dalla
proprietà terriera in molte regioni europee
diventarono
i più potenti prestatori di denaro