il Grande scisma d’Oriente
BASSO MEDIOEVO
1000 -1492 d.C.
IL GRANDE SCISMA
1054
scisma-divisione
prima del 1054
c’è una sola Chiesa cristiana e universale
poi
la crescita del potere politico del papa
causa una rottura
tra la Chiesa di Roma e quella di Costantinopoli
che porta
a una reciproca scomunica tra il papa di Roma e il patriarca di Costantinopoli
motivi
Chi comanda?
a Roma
c’è il papa
che vuole essere
la guida spirituale suprema
ma
a Costantinopoli non lo accettano
Rapporto con l’imperatore
a Costantinopoli
l’imperatore
comanda sulla Chiesa
mentre a Roma
il Papa è indipendente
diversi modi di pregare e celebrare la Messa
a Roma si parla latino
a Costantinopoli si parla greco
nel 1054
la Chiesa si divide
la Chiesa di Roma
diventa
la Chiesa Cattolica
cioè
universale
guidata dal
papa
Chiesa di Costantinopoli
diventa
la Chiesa Ortodossa
cioè
seguace della retta dottrina
guidata dal
patriarca (pope)