la prima crociata
BASSO MEDIOEVO
1000 -1492 d.C.
LA PRIMA CROCIATA – LA CROCIATA DEI BARONI
1096-1099
cause
RELIGIOSE
nel 1071 i turchi conquistano Gerusalemme
distruggono le chiese
vietano ai pellegrini l’accesso ai luoghi sacri
ECONOMICHE
cercare nuove terre e opportunità di ricchezza
SOCIALI
i “cadetti”
(figli minori di famiglie nobili) cercano nuove terre
perché
esclusi dall’eredità
reazione contro i musulmani
papa Urbano II
vuole
liberare Gerusalemme
e
rafforzare la Chiesa
Alessio I imperatore bizantino
vuole
riconquistare i territori persi
quindi
papa e imperatore
si alleano
parte la crociata
nel 1096
erano 100.000 ma arrivarono in 10.000
guidati da
Goffredo di Buglione e altri nobili
(da cui il nome la c. del baroni)
conquiste
-Nicea,
-Dorilea,
-Antiochia,
-Gerusalemme
Conseguenze
i crociati fondano
gli Stati crociati d’Oriente
ma
il sistema feudale non si adatta a questi territori
i turchi nel 1187
guidati dal sultano Saladino, riconquistano Gerusalemme e la Palestina