la quarta crociata
BASSO MEDIOEVO 1000-1492 d.C.
LA QUARTA CROCIATA dal 1202 al 1204
1
CAUSA
nel 1193
muore Saladino
il suo regno si frantuma
ne approfitta
papa Innocenzo III che vuole liberare i luoghi santi
cosi indice
la quarta crociata
2
CONDOTTIERI
Baldovino IX di Fiandra, Bonifacio II di Monferrato Filippo di Svevia
3
LE DIFFICOLTA’
i crociati
provenienti da tutta Europa si radunano a Venezia
ma
non hanno il denaro per pagare il viaggio in nave verso l’Oriente
4
L’ALLEANZA
il doge di Venezia, Enrico Dandolo
offre le navi ai crociati
in cambio vuole
l’aiuto per riconquistare Zara (città cattolica sottratta dal re di Ungheria)
inviarli contro Costantinopoli
nemica di Venezia
5
I SUCCESSI DEI CROCIATI
nel 1202
espugnano Zara
nel 1204
saccheggiano e conquistano Costantinopoli
cacciano
l’imperatore bizantino
fondano
I’Impero latino d’Oriente
e mettono
sul trono
Baldovino di Fiandra
6
LE CONSEGUENZE
la IV crociata non arrivò mai in Terra Santa
e
diventa uno scontro tra cristiani d’Occidente e d’Oriente
Venezia
l’Impero latino d’Oriente
viene riconquistato nel 1261 da Michele VIII Paleologo
diventa la principale potenza commerciale del Mediterraneo