regni latini d’Oriente

regni latini d'Oriente

BASSO MEDIOEVO

1000 -1492 d.C.

REGNI LATINI D’ORIENTE

dal 1098 al 1291

la nascita

dopo la Prima Crociata (1096-1099), i crociati conquistano territori in Terra Santa

             invece di

restituirli all’Impero Bizantino

            crearono

piccoli Stati governati dai cristiani occidentali

i principali regni latini

-Contea di Edessa → 1098 – 1144

-Principato di Antiochia → 1098 – 1268

-Contea di Tripoli → 1102 – 1289

-Regno di Gerusalemme → 1099 – 1291 (ma Gerusalemme fu persa nel 1187 e il regno si spostò ad Acri)

Organizzazione e difficoltà

questi Stati erano organizzati secondo il sistema feudale

             per sopravvivere

dipendevano dall’aiuto militare e dai rifornimenti dall’Europa

Ruolo delle città marinare italiane

navi di Venezia, Genova e Pisa trasportavano soldati e rifornimenti in Terra Santa

             in cambio

ottenevano il diritto di aprire fondachi (magazzini commerciali)

Debolezza e fine dei regni latini

i regni latini erano troppo piccoli e divisi per resistere agli attacchi musulmani

             la controffensiva

musulmana

guidata dal sultano Saladino

             porta

alla loro sconfitta nel 1187

            e nel 1291

cade anche Acri, conquistata dai Mamelucchi

cade anche Acri, conquistata dai Mamelucchi

Dai un voto

Clicca sul pollice per valutare!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0