I° fase della Prima Guerra Mondiale – 1915 – da guerra di movimento alla trincea

I° fase della Prima Guerra Mondiale - 1915 - da guerra di movimento alla trincea

I° FASE DELLA 1°GM – 1915

DALLA GUERRA DI MOVIMENTO ALLA TRINCEA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

1914-1918 (per l’Italia 15-18)

IL FRONTE OCCIDENTALE

LA GUERRA DI TRINCEA

      dopo

la battaglia della Marna

      nessun esercito

prevale

      si crea un fronte stabile

dal Belgio fino alla Svizzera

di 750 km

i soldati

scavano trincee

 la guerra

diventa lunga e logorante, inizia la guerra di posizione

si soffre di freddo, fame e fatica

     a febbraio

l’Impero tedesco risponde al blocco navale britannico

      con una

guerra sottomarina

ma attacca anche

navi neutrali, ne affonda una con 100 americani a bordo

gli USA protestano

l’Impero tedesco sospende gli attacchi

 il 24 maggio

l’Italia entra in guerra

      il fronte è

al confine con

l’Austria

      l’esercito italiano

è più numeroso ma meno equipaggiato

     gli austriaci resistono

iniziano le guerre nelle trincee

sul Carso e lungo il fiume Isonzo

IL FRONTE ORIENTALE

     tra luglio e agosto

l’Impero tedesco occupa la Lituania

       e

parte della Polonia

a ottobre

la Bulgaria entra in guerra

        a fianco di

Austria-

Ungheria e

Impero tedesco

Austria-

Ungheria e

Impero tedesco attaccano la Serbia

        a dicembre

viene occupata

        a febbraio

gli inglesi attaccano lo Stretto dei Dardanelli Impero Ottomano

       per aiutare

l’Impero Russo a ricevere rifornimenti

        ma falliscono

perché l’Impero Ottomano blocca il passaggio

        ad aprile

gli inglesi tentano uno sbarco a Gallipoli Impero Ottomano

       ma falliscono

per la forte resistenza ottomana

Dai un voto

Clicca sul pollice per valutare!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0