II° fase della Prima Guerra Mondiale – 1918

II° fase della Prima Guerra Mondiale - 1918

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

1914-1918 (per l’Italia 15-18)

II° FASE DELLA 1°GM – 1918

IL FRONTE OCCIDENTALE

      a marzo

il ritiro dell’Impero Russo

indebolisce la Triplice Intesa

      infatti

i tedeschi trasferiscono truppe dal fronte orientale a quello occidentale

in primavera

l’Impero Austro-Ungarico e l’Impero tedesco

      tentano

un ultimo attacco prima dell’arrivo degli americani

LA SECONDA BATTAGLIA DELLA MARNA

      ma

gliamericani sbarcano con molte armi

     sfondano le linee tedesche

e inizia la ritirata dei tedeschi da Francia e Belgio

      24 ottobre

l’Italia attacca l’Impero Austro-Ungarico

      e vince con

LA BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO

      avanzando verso

Trento e Trieste

 LA RESA

      nel marzo

l’Impero Russo

      firma con

l’Impero tedesco

la pace di Brest-Litovsk

      riconoscendole

il controllo delle terre conquistate

      il 4 novembre

l’Impero Austro-Ungarico firma l’armistizio con l’Italia

      l’imperatore Carlo d’Asburgo

abdica

nascono nuovi Stati:

Austria,

Ungheria,

Cecoslovacchia

Regno di Jugoslavia

      l’Italia

ottiene Trento, Trieste e l’Alto Adige

in autunno

l’Impero Ottomano

      si arrende

qualche anno dopo diventerà la Repubblica di Turchia

firma l’armistizio con la Francia

la Bulgaria

si arrende

perderà molti territori

      l’11 novembre

l’Impero tedesco

      privo di alleati

firma l’armistizio con la Francia

     il Kaiser Guglielmo II

abdica

      l’impero diventa

la Repubblica democratica di Weimar

     la Francia

riottiene Alsazia e Lorena

la Repubblica democratica di Weimar

riottiene Alsazia e Lorena

Dai un voto

Clicca sul pollice per valutare!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0