ITALIA – I° fase della Prima Guerra Mondiale – 1914-1915

ITALIA - I° fase della Prima Guerra Mondiale - 1914-1915

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

1914-1918 (per l’Italia 15-18)

ITALIA – I° FASE – PRIMA GUERRA MONDIALE

1914-1915

1914

      inizialmente

L’ITALIA È NEUTRALE

vuole le terre irredente

cioè

ancora sotto gli austriaci

Trentino-Alto Adige, Venezia Giulia, Fiume, Istria, Dalmazia

     negozia con l’Austria

ma non ha successo

1915

      il 26 aprile

CAMBIO DI ALLEANZA

firma il Patto di Londra

      passando con

la Triplice Intesa

      in cambio delle

Terre irredente, il protettorato sull’Albania e altri territori in Africa e in Asia Minore

il 24 maggio

L’ITALIA ENTRA IN GUERRA CONTRO L’AUSTRIA

l’esercito italiano

è più numeroso

è più numeroso

ma gli austriaci

hanno l’artiglieria pesante

IL FRONTE

è al confine con l’Austria, sulle Alpi

l’Italia è svantaggiata

combatte dal fondovalle, cercando di superare le montagne

l’Austria, con la sua posizione montuosa

      ha

un vantaggio difensivo

      qui

il comandante Luigi Cadorna

attacca

      in diverse

BATTAGLIE DELL’ISONZO

      ma

senza risultati

      quindi

la guerra si ferma nelle trincee

LE TRINCEE

inizia una lunga guerra di posizione logorante

      i soldati

scavano trincee sulle montagne, dal Carso al fiume Isonzo

si soffre di freddo, fame e fatica

Dai un voto

Clicca sul pollice per valutare!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0