ITALIA – II° fase della Prima Guerra Mondiale – 1916-1917-1918
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
1914-1918 (per l’Italia 15-18)
ITALIA – II° FASE – PRIMA GUERRA MONDIALE
1916-1917-1918
1916
a maggio
gli austriaci lanciano un’offensiva contro l’Italia
una
spedizione punitiva
per aver tradito la Triplice Alleanza
ad agosto
l’Italia
respinge gli austriaci
contrattacca
e conquista Gorizia
1917
il 24 ottobre
l’Impero Austro-Ungarico attacca a Caporetto
l’Italia
subisce una grande sconfitta
LA DISFATTA DI CAPORETTO
CONSEGUENZE
perde 100km di territorio e fanno 300.000 prigionieri
a novembre 1917
il Comandante dell’esercito Cadorna
il Comandante dell’esercito Cadorna
viene sostituito
dal generale Diaz
LA RISPOSTA DI DIAZ
assume il comando e risolleva il morale dell’esercito
e riorganizza la ritirata dall’Isonzo
con
nuova linea difensiva sul Piave per fermare il nemico
1918
il 24 ottobre 1918
lancia l’offensiva lungo il Piave
dopo
duri scontri, avanzano superando il Piave
nella
BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO
l’esercito austrico
indebolito anche per sfaldamento interno
è costretto alla ritirata
LA FINE DELLA GUERRA
LA RISPOSTA DI DIAZ
LA FINE DELLA GUERRA
il 4 novembre 2018
l’Impero austro-ungarico firma l’armistizio con l’Italia
a
Villa Giusti (Padova)