Italia – quadro generale

Italia - quadro generale

ITALIA – QUADRO GENERALE

tra XIX e XX secolo

ECONOMIA

      soprattutto al Nord

l’industria cresce

      grazie a

investimenti e riforme

      in particolare su

-Siderurgia

-Tessile

-Chimica

-Meccanica

-Idroelettrica

RIFORME SOCIALI

      sul lavoro

riduzione dell’orario

maggiore tutela di donne e bambini

      sul voto

il diritto esteso a tutti gli uomini sopra i 30 anni

POLITICA

protezionistica

il governo protegge la merce italiana

      introducendo dazi

sulla merce estera

     in risposta a

Usa e Francia che avevano tassato i prodotti italiani

QUESTIONE MERIDIONALE

      tra Nord e Sud

un grande divario

      il Nord

si sviluppa

ha industrie, fabbriche e molte opportunità di lavoro

analfabetismo

15%

60%

      il Sud

resta indietro

è legato all’agricoltura e mancano imprenditori

analfabetismo

COLONIALISMO

      nel 1911-1912

l’Italia conquista la Libia

EMIGRAZIONE

      tra il 1900 e il 1914

migliaia di italiani emigrano

      verso

Francia, Germania, Svizzera, Argentina, Brasile, Stati Uniti

     spinto da

ragioni economiche e sociali

ALLEANZE

      Inizialmente è nella

Triplice Alleanza

(Italia, Germania, Austria)

      poi cambia alleanza

firma il Patto di Londra

      e passa con

la Triplice Intesa

(Francia, Russia, Regno Unito)

      in cambio di

Trento, Trieste e altre terre promesse

Dai un voto

Clicca sul pollice per valutare!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0