Fascismo – ideologia e propaganda
IL FASCISMO IDEOLOGIA E PROPAGANDA 1922-1945
IDEOLOGIA FASCISTA
Stato al centro della vita del cittadino
è totalitario
perché
il PNF è l’unico partito
la gerarchia dello Stato coincideva con la gerarchia del PNF
rifiuto della democrazia
nazionalismo estremo
esaltazione della guerra e della violenza
CONTROLLO DELLE MASSE
propaganda attraverso giornali, radio. cinema e manifesti
eventi e parate per mostrare unità e potenza
censura e polizia segreta per eliminare oppositori
FASCISTIZZAZIONE DELLA POPOLAZIONE
tutta la società è controllata dal regime, senza spazi di libertà
scuola, lavoro, tempo libero
i giovani sono suddivisi in gruppi fascisti
-Figli della Lupa (4-8 anni) -Balilla (8-14 anni) -Avanguardisti (14-18 anni) -Giovani Fascisti (18-21 anni)
SPORT
usato per creare cittadini forti e pronti alla guerra
gare e competizioni per dimostrare la superiorità italiana
CULTO DELLA ROMANITA
Roma come modello di grandezza
valorizzazione delle conquiste coloniali come ritorno all’antico Impero Romano
uso di simboli, architettura e nomi latini per legittimare il regime
Mussolini è il “nuovo Cesare”
SALUTO FASCISTA
obbligatorio nelle cerimonie ufficiali, nelle scuole e nei luoghi pubblici