il partito nazionale fascista entra in Parlamento
IL PARTITO NAZIONALE FASCISTA 1921
maggio 1921
I FASCI DI COMBATTIMENTO ENTRANO IN PARLAMENTO
perché Giolitti
permette ai fascisti di candidarsi nelle liste liberali
per
contrastare i socialisti
alle elezioni
i fascisti ottengono 35 seggi
entrando cosi
nel Parlamento italiano
novembre 1921
DA FASCI DI COMBATTIMENTO A PNF
al Congresso di Roma
I Fasci di Combattimento
si trasformarono nel
Partito Nazionale Fascista (PNF)
MOTIVAZIONI
Mussolini
vuole
rendere il movimento più organizzato e rispettabile
per
attirare più consensi tra
borghesia
classe dirigente
industriali
CARATTERISTICHE
CAMBIAMENTI
abbandonano le idee repubblicane
per ottenere più sostegno
e si avvicinano alla monarchia
SI PRESENTANO COME
una forza
anti-socialista e anti-comunista
guadagnandosi il favore di
industriali, agrari e militari
il PNF ha delle squadre d’azione
LE CAMICIE NERE
gruppi paramilitari
creati per compiere azioni violente e intimidatorie contro gli oppositori politici
agoto1922
SOCIALISTI ΕΙ SINDACALISTI PROVANO A FERMARLI
per contrastare l’avanzata fascista
proclamano
uno sciopero generale contro i fascisti
ma non ha successo
le Camicie Nere lo reprimono
27-28 ottobre 1922
LA MARCIA SU ROMA
le forze fasciste da tutta Italia arrivano a Roma
il governo di Facta
chiede al re Vittorio Emanuele III di far intervenire l’esercito
ma il re non lo firma
e i fascisti entrano a Roma
il 30 ottobre 1922 il re incarica Mussolini di formare il nuovo governo