la conquista dell’Etiopia
LA CONQUISTA DELL’ETIOPIA 1935-36
POLITICA ESTERA
l’Italia
possiede già colonie in Eritrea, Somalia e Libia
ma Mussolini
vuole un impero coloniale
punta l’Etiopia
perché è l’unica nazione africana indipendente
QUESTIONI INTERNE
la crisi del 29
causa
disoccupazione
il regime
cerca soluzioni all’estero
per occupare
la manodopera in sovrabbondanza
1935
L’INVASIONE
la scusa è
liberare l’Etiopia da un governo corrotto
ma l’Etiopia
era membro della Società delle Nazioni
quindi
l’Italia viene sanzionata
LE DIFFERENZE
l’Italia usa
400.000 soldati, mezzi corazzati, gas asfissianti
mentre gli etiopi
sono mal organizzati e hanno scarso equipaggiamento
LA CONQUISTA
a maggio 1936
Addis Abeba, la capitale, cade in mano italiana
LA NASCITA DELL’IMPERO ITALIANO
dopo la vittoria
Mussolini proclama la nascita dell’Impero dell’Africa Orientale Italiana
che includeva
Eritrea, Etiopia e Somalia
CONSEGUENZE
economiche
porta più spese che guadagni
il paese è povero di risorse
alleanze
l’isolamento diplomatico
spinge il Duce
a cercare nuove alleanze
si avvicina
alla Germania di Hitler
il consenso
aumenta
gli italiani credono di essere diventati una grande potenza