la costruzione dello Stato totalitario

 la costruzione dello Stato totalitario

LA COSTRUZIONE DELLO STATO TOTALITARIO 1925

inizia nel 1925

con provvedimenti che danno pieni poteri a Mussolini

e portano alla nascita

della dittatura fascista

e alla soppressione

di ogni forma di vita democratica

-cioè

con le LEGGI FASCISTISSIME

creazione del tribunale speciale per gli antifascisti

vengono allontanati tutti i sospettati di antifascismo

scioglimento dei partiti d’opposizione

censura della stampa

creazione della polizia segreta OVRA

rafforzamento della repressione

dal 1926

IL MITO DI MUSSOLINI

è presentato come una figura quasi sovrumana

più importante di tutti gli altri

 

nel 1928

UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE

abolisce

le elezioni comunali

così

il sindaco (eletto)

viene sostituito

dal podestà (nominato)

affida

al Gran Consiglio del Fascismo

il compito di

scegliere i deputati

i cittadini

possono solo votare si o no (plebiscito)

si compie il processo di <<<fascistizzazione>> dello Stato

 

LA PROPAGANDA

l’ideologia fascista viene diffusa con ogni mezzo

i discorsi di Mussolini si ascoltano nelle case, nei locali pubblici

documentari, cinegiornali e film mostrano un’immagine positiva del fascismo

Dai un voto

Clicca sul pollice per valutare!

Valutazione media 0 / 5. Numero voti: 0