le leggi fascistissime
LE LEGGI FASCISTISSIME 1925-1926
sono
un insieme di provvedimenti
per trasformare l’Italia
in uno Stato totalitario
sotto il controllo
di Mussolini
Dittatura del capo del governo
Mussolini
diventa l’unico responsabile del governo
e non risponde più
al Parlamento
Il governo, e non più il Parlamento
approvava e promulgava le leggi
Abolizione dei partiti politici
tranne
quello fascista
fine della libertà di stampa
viene reintrodotta la pena di morte
per chi minacciava il re o il capo del governo
viene creato il Tribunale speciale per la difesa dello Stato
gestito da
ufficiali militari
nasce la polizia politica Ovra
per arrestare gli oppositori del fascismo
viene introdotto il confino
cioè
l’obbligo per gli oppositori di vivere lontano da casa
i sindaci vengono sostituiti dal PODESTA
nominati dal
governo
e non più
eletti dal cittadini
vengono vietati gli scioperi e sciolti i sindacati