Impero austro-ungarico e il pasticcio balcanico
IL PASTICCIO BALCANICO
tra la fine del 1800 e il 1915
la Serbia
dopo aver ottenuto l’indipendenza
vuole
unire tutti i popoli slavi (panslavismo)
espandersi in Bosnia
che è
sotto l’Impero Ottomano
sotto l’Impero Ottomano
l’Impero Ottomano è in declino
l’Impero austro-ungarico
ne approfitta
si annette la Bosnia
blocca la Serbia
ma
si contrappone alla Russia che sostiene la Serbia
per garantirsi
uno sbocco sul Mar Mediterraneo
perde la Libia
l’Italia
Serbia, Grecia, Montenegro e Bulgaria
vincono e si dividono i territori europei
nel 1912
perde la Libia
contro
l’Italia
Serbia, Grecia, Montenegro e Bulgaria
gli dichiarano guerra
vincono e si dividono i territori europei
nel 1913
la Bulgaria
inaspettatamente
attacca Grecia e Serbia
la Serbia
reagisce e sconfigge la Bulgaria
estendendo
i suoi confini
e diventa
una potenza e una minaccia per l’Impero austro-ungarico